Dal Vesuvio alle Piramidi #30975

di Cristina Colella

Fermento

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
6,99€

Leggi l'anteprima

A Napoli nel 1907, Donna Margherita, da poco vedova, comprende che si può vivere benissimo anche senza avere uomini al proprio fianco. E sceglie l'Africa come posto dal quale ricominciare da donna libera insieme alla sua famiglia. Mammà ma in Africa ci sono i castagni? È il racconto di donne coraggiose che sfidano le convenzioni e il formalismo della Napoli di inizio secolo per affermare il proprio desiderio di autonomia e dimostrare che si può vivere anche senza un marito. Fortissimo tra loro il legame affettivo: Donna Margherita, la capostipite, guiderà con intuizione, buon senso e comprensione, la bellissima figlia Annunziata e i nipoti Amalia, Fortuna ed il piccolo Antonio. Arriveranno in Egitto, in piena Belle Epoque: Paese che, dopo l'apertura del canale di Suez, sta attraversando un periodo di rinnovato splendore. Nei ventiquattro bauli che le donne andavano riempiendo, veniva conservato l'universo familiare e domestico, per ritrovarlo intatto all'arrivo: le spezie, l'origano, il basilico seccato e il rosmarino, la cannella e la lavanda. Dal Vesuvio alle Piramidi è perciò un racconto di viaggi: attraverso l’amore, e attraverso il Mediterraneo per raggiungere comunque l’approdo ad una nuova vita. Scritto con tratto lieve e romantico, il romanzo di Cristina Colella si ispira ad una storia vera che conferma le radici lontane e ben radicate del femminismo.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788896736883
Formato:
ebook
Editore:
Fermento
Anno di pubblicazione:
2014
Dimensione:
2.15 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Cristina Colella