The big data e la conoscenza nella societa' del web 2.0 #31868

di Andrea Parafioriti

Andrea Parafioriti

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
4,99€

Leggi l'anteprima

L’Essere Umano attiva la propria mente, le proprie conoscenze, alla ricerca continua di correlazioni tra fatti, argomenti, informazioni, dati. La finalità è comprendere ed accrescere la propria conoscenza attraverso il pensiero e l’analisi del mondo attorno. Big Data attiva i propri sistemi di analisi ed i propri algoritmi, crea continuamente correlazioni ed interrelazioni tra fatti, argomenti, informazioni: elementi datizzati. La finalità è costruire modelli e trovare correlazioni non evidenti per accrescere la conoscenza attraverso l’analisi del mondo digitalizzato e datizzato. È il concretamento del sogno di Alan Turing? «Finora abbiamo considerato solo la capacità di obbedire: convertire un cervello o una macchina in una Macchina Universale è la forma più estrema di disciplina. Ma la disciplina da sola non basta a produrre intelligenza. Chiamiamo iniziativa ciò che è richiesto in aggiunta. Il nostro compito è quello di capire la natura di questo residuo e cercare di copiarlo nelle macchine» [Alan Turing, 1948].
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788868856571
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2014
Dimensione:
2.57 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Andrea Parafioriti
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
watermark