La circolazione dei dati - Titolarità, strumenti negoziali, diritti e tutele #470697

di Andrea Stazi, Alberto M. Gambino

Pacini Editore

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
17,60€

Leggi l'anteprima

«L’avvento delle nuove tecnologie ha segnato una vera e propria rivoluzione antropologica, ma altresì sociale, culturale, politica, economica.
Come rispetto a ogni fenomeno “disruptive”, il rischio da evitare è quello di un’eterna rincorsa, da parte del diritto, di una tecnica quasi irraggiungibile per velocità e profondità dell’evoluzione.
La chiave per il governo dell’innovazione appare invece, da un lato, quella della duttilità e lungimiranza garantite dal principio di neutralità tecnologica, dall’altro, quella dell’approccio antropocentrico alla tecnica.
Su tali pilastri si fonda, ad esempio, il Regolamento europeo sulla protezione dei dati, cd. GDPR, che con la sua prevalenza dei principi sulle regole consente un adattamento continuo alla materia da regolare.
Tale approccio è condiviso dall’Unione Europea su temi importanti, tra cui l’intelligenza artificiale in primis, e risulta il fattore essenziale per garantire che il rapporto tra innovazione e privacy si declini in termini sinergici e non conflittuali.
Così, parafrasando il titolo di un noto libro di Stefano Rodotà, la vita è resa compatibile con la regola, ed il dialogo costante tra le due è il presupposto di un rapporto armonico tra persona, democrazia e digitale.
In tale scenario, in cui i dati risultano sempre più non soltanto un attributo della persona ma altresì, siano essi personali o non personali, atomi di un universo di relazioni sociali e commerciali, oggetto di circolazione e commercializzazione, questo volume offre un contributo prezioso per indagare e definire i profili giuridici relativi alla circolazion e dei dati.
I saggi qui raccolti, di autorevoli e giovani studiosi, forniscono letture di notevole interesse teorico e impatto pratico con riferimento ai principali profili della titolarità, degli strumenti negoziali, dei diritti e delle tutele rilevanti, su un tema che è ormai centrale nelle odierne dinamiche sociali e di mercato».
P. Stanzione
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788833792286
Formato:
ebook
Editore:
Pacini Editore
Anno di pubblicazione:
2020
Dimensione:
793 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Andrea Stazi, Alberto M. Gambino