Coscienza artificiale e speciazione postumana #914626

di Andrea Maria Bonavita

Youcanprint

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
9,99€

Leggi l'anteprima

Ebook accessibile. Per approfondire leggi qui
Questo libro si addentra nell'intricato rapporto tra la coscienza umana e le sue possibili trasformazioni nell'era dell'intelligenza artificiale. L'autore, combinando un approccio filosofico con le più recenti scoperte neuroscientifiche e gli sviluppi tecnologici, esplora la natura della coscienza, il suo legame con il linguaggio, la temporalità e le emozioni, e le implicazioni etiche e sociali della sua possibile replicazione in sistemi artificiali.L'opera si articola in un percorso che, partendo dalle teorie classiche della coscienza, come il dualismo cartesiano e il funzionalismo, giunge alle più recenti prospettive offerte dalla neurofenomenologia e dalla teoria dell'informazione integrata. L'analisi si estende anche al ruolo del linguaggio nella costruzione dell'identità personale e alla possibilità di una coscienza artificiale che non sia una mera simulazione, ma un'autentica esperienza soggettiva.Attraverso un'indagine rigorosa e al contempo accessibile, il libro affronta temi profondi come la speciazione postumana, l'ibridazione tra uomo e macchina, e le implicazioni etiche e sociali di un futuro in cui la coscienza non sarà più un'esclusiva del biologico.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791224027041
Formato:
ebook
Editore:
Youcanprint
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
6.85 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Andrea Maria Bonavita
accessible:
true