Sangue sulle antiche pietre #20302

di AA. VV.

Società Editrice Dante Alighieri

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
5,99€

Leggi l'anteprima

Ecco, quindi, le storie de Il Sangue sulle antiche pietre dei nostri giovani scrittori in erba che hanno partecipato al Premio, quest’anno al quinto giro di boa. ParoleinGiallo è partito con l’intento di perseguire uno scopo per lo più ludico mediante l’utilizzo di un genere letterario – quale il poliziesco – per sua natura intrigante e accattivante, e per il tramite della creatività: sono gli elementi base di un appetitoso cocktail che si è rivelato di grande successo. Suspense e fantasia – ma anche storia e tradizione nell’intrigante mondo dell’archeologia – hanno costituito l’input sulla cui scorta i docenti hanno operato riponendo rinnovata fiducia nel nostro programma di sviluppo creativo per studenti di ogni età; e hanno considerato il progetto qui presente una possibilità inaspettata e certa di crescita culturale e umana per i propri allievi, i quali aderiscono ai nostri concorsi “in giallo” in numero sempre crescente. L’idea originale (prima, e a tutt’oggi ancora unica in italia) ha ottenuto successi lusinghieri e ha consentito a tanti giovani e giovanissimi di dare ampio spazio a quelle capacità che spesso sono poste ai margini dagli abituali piani di studio scolastici, vale a dire: creatività, immaginazione, rigore e consequenzialità logica; cosicché, gli scrittori senza patente hanno potuto nutrire ed estrapolare dall’intimo del proprio io quell’opera d’arte che, troppo spesso inconsapevolmente, alberga non sollecitata in ciascuno di noi. Siamo soddisfatti e fieri di questo progetto che miete sempre più consensi ovunque. E siamo anche consapevoli che senza l’appoggio 8 e l’entusiasmo di chi sta dall’altra parte delle cattedre non avrebbe ragion d’essere. Permetteteci di concludere così: noi, e tutti i membri della Giuria, costituiamo una sorta di volontariato della cultura, un avamposto letterario che stimola la crescita delle nuove leve. E non possiamo non ringraziare chi accetta le nostre provocazioni, e le rilancia. Grazie.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788853440891
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2013
Dimensione:
2.92 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
AA. VV.
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
watermark