Il selvatico in cucina: piante spontanee buone per liquori fatti in casa, vini e aceti aromatici, sciroppi e bevande #669443

di Pietro Ficarra, Stefania Scaccabarozzi

Youcanprint

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
7,99€

Leggi l'anteprima

Questo lavoro è l'ultimo degli approfondimenti della collana Cucina Selvatica ed offre ai lettori interessati all'utilizzo alimentare e gastronomico delle piante selvatiche un approfondimento sulla raccolta e sull'uso di specie spontanee in un ambito specifico, quello della liquoristica casalinga, ma è ampliato anche a vini e aceti aromatici, bevande e sciroppi. Si aggiunge ai precedenti per soddisfare un'esigenza di completezza e perché l'approccio al tema dei liquori fatti in casa con le piante selvatiche è in coinvolgente espansione: oggigiorno raccogliere e utilizzare piante spontanee o parti di esse per ottenere liquori, vini o aceti aromatici, succhi o sciroppi, al di là di residuali motivazioni economiche, è diventata la passione di tanti. Il libro, con numerose schede delle specie più interessanti utilizzabili e una ricca proposta di ricette, può tornare utile a molti e non solo agli appassionati del tema e della cucina creativa. Qui è trattato dal punto di vista "casalingo" piuttosto che da quello dei liquoristi professionali, perché scopo della guida è di rivolgersi a tutti coloro che vogliono avvicinarsi a questo mondo, neofiti o già un po' esperti.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791221440003
Formato:
ebook
Editore:
Youcanprint
Anno di pubblicazione:
2022
Dimensione:
53.6 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Pietro Ficarra, Stefania Scaccabarozzi