Una lanterna accesa - aforismi vagabondi #284495

di Mario Gabriele Giordano

Il Terebinto Edizioni

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
2,99€

Leggi l'anteprima

Non sappiamo se Diogene di Sinope abbia avuto la fortuna di trovare l’uomo che durante il giorno cercava andando in giro con «una lanterna accesa». Ebbene, in uno spirito di briosa e arguta immaginazione, Mario Gabriele Giordano, con questi «aforismi vagabondi», ha inteso idealmente riaccendere quella lanterna per consentire una più agevole identificazione di quell’uomo; e ciò attraverso la ricerca di cosa costui per esistere dovrebbe fare o non fare, cosa dovrebbe dire o non dire, cosa insomma dovrebbe essere o non essere.
In realtà, l’Autore, al di là dell’estroso riferimento a Diogene avanzato nella Premessa, disegna qui con estrema serietà un rigoroso e articolato quadro della natura e della condizione dell’uomo visto nella sua dimensione individuale e collettiva. Quali piccole tessere di un vasto mosaico, le singole osservazioni, che di volta in volta si presentano mordaci o pensose, polemiche o partecipi, amare o accorate, prospettano per altro la complessa realtà con cui l’uomo è chiamato a confrontarsi con particolare riferimento alle strutture sociali e alle varie configurazioni della cultura e della storia. Il tutto alla luce di una salda coerenza di principi e di prospettive chiaramente sostanziata da un’organica e lucida visione delle cose.

Mario Gabriele Giordano, attivo sui due versanti dell’insegnamento e della ricerca critica, nel 1979 ha fondato la Rivista di Cultura e di Attualità “Riscontri”, che tuttora dirige. Quale opinionista ed elzevirista, oltre che ad altre testate, ha collaborato a “L’Osservatore Romano”. Stimato saggista, è tra l’altro autore della voce Alessandro Manzoni per Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica - edito dalla Treccani, 2013.
Oltre ad aver curato numerosi «Atti» di convegni e opere collettanee, ha pubblicato i seguenti volumi: Lo studio critico della letteratura italiana in 4 tomi, coautore A. Pavone, 1970/75; Inchiesta sulla poesia italiana in prospettiva duemila, coautore A. Frattini, 1987; Aspetti e figure della letteratura italiana dell’Ottocento, 1988; Il Verismo, Verga e i veristi minori. Storia testi e critica, 1992; Prima della luce. Racconti brevi brevissimi minimi, 1992; Il fantastico e il reale. Pagine di critica letteraria da Dante al Novecento, 1997; Elogio dell’intolleranza, 1998; Leopardi e l’altro Vesuvio, 2003; Il tramonto dell’intellettuale, 2009; Parole dal tempo. Liriche, 2014; La lettera di presentazione. Racconti, 2016.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788827549292
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2017
Dimensione:
824 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Mario Gabriele Giordano
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
watermark