Teoria del risveglio #892058

di Loprevite Maurizio

Maurizio Loprevite

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
2,00€

Leggi l'anteprima

l saggio ripercorre nel dettaglio l’itinerario speculativo nietzschiano a partire dai primi interrogativi esistenziali del pensatore presentando, alla fine, l’esito della sua ricerca come il primo sbocco di una compiuta filosofia della differenza capace di inaugurare una rivoluzionaria stagione dopo la quale la filosofia non sarà più la stessa. In questa ottica l’opera evidenzierà le inoppugnabili radici empiristiche dell’Oltreuomo e indicherà nell’impostazione humiana, convertita nell’empirismo superiore che capovolgerà l’uomo e la volontà tradizionali, l’indispensabile ispirazione che Nietzsche assimilerà e porterà a compimento. Ma nel lungo pellegrinaggio che ha mosso il filologo dai giovanili interrogativi ai problemi maturi si evidenzierà altresì una cruciale e spietata analisi del Potere che lo costringeranno a mutare strada e a cambiare più volte l’indirizzo del suo pensiero. Queste intuizioni, che Nietzsche lascia sotterranee e non compiutamente spiegate, potranno essere individuate solo alla luce delle intuizioni del suo fedele seguace, il più grande teorico del Potere come origine di ogni forma di Sapere: Michel Foucault.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223948255
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
2.72 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Loprevite Maurizio