Sulla libertà #25020

di John Stuart Mill

REA Multimedia

(1 recensione) Scrivi una recensione
0,99€

Leggi l'anteprima

Sulla libertà è un classico del pensiero liberale, scritto da John Stuart Mill nel 1859, analizza la libertà individuale come il massimo valore da tutelare contro il crescente potere della “massificazione”, avendo come unico limite quello di non ostacolare la libertà altrui. Il saggio è diviso in cinque capitoli, il primo ricostruisce la storia del rapporto fra autorità e libertà, ragionando sul rovesciamento del rapporto fra potere e tirannia; non più i pochi governanti che opprimono i molti sudditi, ma i molti che hanno abitudini dominanti contro i pochi che mantengono ancora una libera individualità di espressione. Nel secondo capitolo Mill parte dalla constatazione che la libertà di pensiero è generalmente ammessa dall’opinione corrente. Nel capitolo III e IV si sostiene la tesi per cui l’individuo è elemento fondamentale del bene comune, nel capitolo conclusivo vengono affrontati problemi legati alla libertà dell’individuo nella società in cui vive, come la condizione delle donne, il matrimonio etc.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788874172566
Formato:
ebook
Editore:
REA Multimedia
Anno di pubblicazione:
2019
Dimensione:
1.76 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
John Stuart Mill

Recensioni degli utenti(1 recensione)

  • Pubblicato da ignatiusreilly75@yahoo.it il 09 Jan 2015

    5
    Veramente attuale

    La traduzione è buona ed il libro è una pietra miliare del liberalismo.