Sette brevi lezioni di filosofia #114253

di Pierre Kazim

Publisher s19399

(1 recensione) Scrivi una recensione
2,99€

Leggi l'anteprima

Il pensiero è la qualità propria dell'uomo. Niente zanne, niente artigli, nessuna resistenza fisica cospicua, ma sufficiente pensiero. Noi siamo tutto questo. Nel corso della storia dell'uomo tante idee si sono evolute, altre superate. L'attuale realtà circostante, ciò che ci succede e che si realizza ogni giorno, è anche conseguenza di tutto ciò. La filosofia, intesa come capacità intellettiva – e non solo in modo accademico – è la più grande realizzazione del pensiero umano. Grandi filosofi hanno trovato le soluzioni ai grandi problemi di oggi. Noi spesso e volentieri ce ne dimentichiamo e andiamo avanti senza preoccuparcene, ignari che questo prima o poi risulterà giocare a nostro svantaggio. Perché dunque la filosofia? Non per fare della dialettica, bensì per trovare soluzioni ai grandi sistemi dell'uomo.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9781326633622
Formato:
ebook
Editore:
Publisher s19399
Anno di pubblicazione:
2016
Lingua:
Italiano
Autori:
Pierre Kazim
Dimensione:
221 KB
Protezione:
nessuna

Recensioni degli utenti(1 recensione)

  • Pubblicato da saciril@extremail.ru il 17 May 2016

    5
    Un libro particolare

    Comincio questa recensione così: se cercate la solita storia della filosofia, questo libro non fà per voi! L'autore affronta le tematiche cardine del pensiero umano; ma lo fa con un qualcosa di tanto particolare da rendere ogni singola storia un evento, tanto vicino a noi, coinvolgente. La parte finale del libro è invece tutta da scoprire: ognuno legge quel che vuol leggere, proprio in virtù del fatto che siamo unici uno dall'altro, ma proprio per questo creiamo qualcosa di oggettivo.