Secundum viam Philosophi - Gli artistotelismi nel tardo medioevo latino (1250-1362) #50464

di Andrea Vella

Officina di Studi Medievali

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
14,99€

Leggi l'anteprima

Questo libro ripercorre le vicende dell’aristotelismo latino tra la metà del XIII e la metà del XIV secolo. Richiamando le dottrine dei principali pensatori di questo periodo, tra cui Alberto Magno, Tommaso d’Aquino, Sigieri di Brabante, Enrico di Gand, Duns Scoto, Walter Burley, Guglielmo di Ockham e Giovanni Buridano, viene messa in luce l’evoluzione dell’influenza delle teorie aristoteliche sulle singole discipline in cui si articola il sapere tardomedievale. Di questa evoluzione si mostra come essa da una parte rispecchi i cambiamenti in atto nella società europea del tempo e dall’altra sia sempre in rapporto dialettico con le trasformazioni parallele della tradizione platonica. Il quadro che ne risulta conferma la grande vivacità intellettuale del secolo studiato.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788864850948
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2014
Dimensione:
899 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Andrea Vella
Protezione:
watermark