Scritti liberisti #454683

di Sebastiano Timpanaro Senior

Passerino

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
0,99€

Leggi l'anteprima

Il liberismo (chiamato anche liberalismo economico, liberismo economico o libertà di mercato) è un sistema economico imperniato sulla libertà di iniziativa, sia nel mercato sia nella concorrenza, in cui lo Stato: assicura funzioni pubbliche essenziali (quali la difesa, la giustizia, ecc...); garantisce, con norme giuridiche, la libertà economica individuale; si limita a offrire beni che non sarebbero prodotti a condizioni di mercato per assenza di incentivi. È considerato da molti come l'applicazione, in ambito economico, delle idee politiche liberali, sulla base dell'assunto di base che "democrazia vuol dire anche libertà economica" coniato da Friedrich von Hayek. I filosofi del diritto di orientamento liberista, come ad esempio Bruno Leoni, si considerano in antitesi col pensiero del filosofi del diritto come Hans Kelsen, che i liberisti definiscono "statalista".

Sebastiano Timpanaro senior (Tortorici, 20 gennaio 1888 – Pisa, 22 dicembre 1949) è stato un fisico e letterato italiano.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788835839644
Formato:
ebook
Editore:
Passerino
Anno di pubblicazione:
2020
Dimensione:
826 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Sebastiano Timpanaro Senior