Sapienti, nomi ed etimologie - Saggi platonici #808008

di Maria Luisa Gatti

EDUCatt Università Cattolica

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
6,99€

Leggi l'anteprima

“Ma non ti accorgi che mi lascio trascinare, per così dire, fuori dal percorso, non appena mi trovo su una strada piana, mentre ci rimangono ancora molti casi che sembrano essere seri?”.
In una fase decisiva dell’esposizione delle etimologie nel Cratilo, Socrate invita l’interlocutore a prestare attenzione allo svolgersi della discussione, badando alle deviazioni di percorso, soprattutto quando si tratta di problemi che sono spoudaia (seri).
Platone è un geniale pensatore e autore, con una peculiare concezione dello scritto del filosofo, per cui, secondo autorevoli interpreti, l’esplicitazione dei contenuti dottrinali viene realizzata in relazione alle capacità dei personaggi e agli sviluppi argomentativi. Metodi, scene, interventi, metafore, rientrano in una precisa strategia di scrittura, che non viene meno neppure quando il quadro appare assai complicato e di difficile interpretazione.
(dalla Prefazione)
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791255352273
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2023
Dimensione:
2.84 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Maria Luisa Gatti