SAPERE DI METAFORA #216672

di ANTONINO MARRALE

ANTONINO MARRALE

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
23,99€
I proverbi, come gli altri microtesti, vengono contestualizzati nelle loro situazioni d’uso. Qualche proverbio viene colto statu nascenti, viene cioè descritto il suo momento e la sua situazione di nascita. Invero, il proverbio è una frase che nasce in una determinata situazione e, ripetuto da altri in situazioni omologhe, diventa una metafora buona per infinite situazioni assimilabili. Esso, in ogni caso, ha una funzione psicologica rassicurativa, che ci toglie spesso dall’imbarazzo di non saper che dire in determinate situazioni. Viene usato nella maggior parte dei casi post eventum, cioè segue ad una situazione particolare. Anche quando sembra precedere la situazione, esso in realtà ne è solo un commento, in quanto è sempre un prestito per una situazione nuova omologa ad una precedente.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Spedizione in 7-10 giorni, il costo può variare

Altre informazioni:

ISBN:
9788826490403
Formato:
print
Editore:
ANTONINO MARRALE
Anno di pubblicazione:
2017
Pagine:
471
Lingua:
Italiano
Autori:
ANTONINO MARRALE