Passioni dell'anima. Teorie e usi degli affetti nella cultura medievale #77177

di Carla Casagrande, Silvana Vecchio

SISMEL - Edizioni del Galluzzo

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
45,99€

Leggi l'anteprima

Gioia, dolore, timore, speranza, ma anche amore, odio, desiderio, ira, vergogna sono temi ricorrenti nella cultura medievale, che nel corso dei secoli, in maniera più o meno sistematica, ha sviluppato un ampio discorso su ciò che ha variamente definito passioni, affetti, perturbazioni, moti dell’anima. La riflessione medievale sull’affettività si inserisce all’interno di un paradigma marcato dall’avvento del Cristianesimo: le passioni umane, legittimate da un Dio che si fa uomo, assumendo dell’uomo anche la dimensione affettiva acquistano un valore del tutto estraneo alle tradizioni filosofiche antiche. Tale irriducibile «diversità» si manifesta in maniera trasparente in una vera e propria pedagogia degli affetti, che attraverso il buon uso delle passioni punta alla realizzazione del bene ultimo e della vera felicità dell’uomo.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788884506740
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2015
Dimensione:
2.38 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Carla Casagrande, Silvana Vecchio
Protezione:
drm