Paestum fra storia e memoria #295488

di Fernando La Greca

Licosia Edizioni

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
9,99€

Leggi l'anteprima

Argomenti dei diversi capitoli di questo volume sono: le particolari caratteristiche dei "Lucani" di Poseidonia e la presenza romana nella città e nel territorio ben prima della fondazione della colonia latina nel 273 a.C.; il nome antico ("Valli Pestane") dell'insieme del territorio cilentano, visto come un grande promontorio sporgente nel mar Tirreno; i diversi porti esistenti lungo la costa e il porto principale di Paestum, forse davanti alle mura; la documentazione sui medici di Paestum e le diverse testimonianze che ne facevano una "città salutare"; la memoria di Paestum nella cartografia storica e negli umanisti del Quattrocento; il ventennio fascista come momento importante (pur se con luci ed ombre) di crescita delle conoscenze su Paestum, attraverso nuovi scavi e nuovi studi.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788899796297
Formato:
ebook
Editore:
Licosia Edizioni
Anno di pubblicazione:
2018
Dimensione:
8.39 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Fernando La Greca