Monadologia #914715

di Gottfried Wilhelm Leibniz

Passerino

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
0,99€

Leggi l'anteprima

Ebook accessibile. Per approfondire leggi qui
Un classico del pensiero filosofico moderno
Scritto nel 1714, la Monadologia è l’opera più celebre e sintetica di Gottfried Wilhelm Leibniz, in cui il grande filosofo tedesco espone con straordinaria chiarezza la sua visione del mondo. Al centro del testo c’è la teoria delle monadi: unità semplici, indivisibili e immateriali che costituiscono l’essenza della realtà. Ogni monade riflette l’universo da un punto di vista unico e irripetibile, componendo così un cosmo armonico governato da un ordine prestabilito da Dio. Quest’opera, breve ma densissima, offre al lettore una delle più affascinanti sintesi della filosofia moderna: tra metafisica, logica e teologia, la Monadologia continua a ispirare pensatori, studiosi e curiosi della storia delle idee.
Un testo imprescindibile per chi desidera comprendere le radici della filosofia occidentale e il sogno leibniziano di un universo perfetto, razionale e armonico.

Gottfried Wilhelm Leibniz (1646-1716) è stato uno dei più grandi filosofi e matematici dell’età moderna, figura centrale dell’Illuminismo europeo. Autore di contributi fondamentali in metafisica, logica, diritto e scienze naturali, è noto anche come inventore del calcolo infinitesimale insieme a Newton. La sua visione razionale e armonica dell’universo continua a influenzare il pensiero filosofico e scientifico contemporaneo.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223959176
Formato:
ebook
Editore:
Passerino
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
894 KB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Gottfried Wilhelm Leibniz
accessible:
true