L'uomo, la bestia, i cieli - Critiche all'antropocentrismo nei Sei-Settecento #335217

di Vilma Baricalla

Edizioni di Storia e Letteratura

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
9,99€

Leggi l'anteprima

Nell’età moderna, l’incontro con altri popoli e altre culture a seguito delle scoperte geografiche, la conoscenza di una varietà di animali tramite i racconti dei viaggiatori, in particolare delle scimmie antropomorfe, mettono in crisi antiche certezze. La mutata visione astronomica, che presenta un universo non più geocentrico, sottrae all’uomo la sua posizione di centralità, inducendo a riflettere sulla pluralità dei punti di vista che guardano la realtà. In quest’ottica, si studia la natura e ci si interroga sugli animali, forse mossi non solo dall’istinto, ma dotati, come l’uomo, di intelligenza e, secondo alcuni, di anima. Si delinea così una varietà di voci e posizioni da riscoprire nel quadro di un intenso dibattito che anticipa temi e argomenti dell’età contemporanea.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788893591461
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2018
Dimensione:
4.8 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Vilma Baricalla