Linguistica e retorica della tragedia greca - Nuova edizione #325719

di Luigi Battezzato

Edizioni di Storia e Letteratura

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
22,99€

Leggi l'anteprima

Il linguaggio poetico è per sua natura ispirato, irrazionale, imprevedibile. A questa visione, antica e diffusa, se ne contrappone una secondo cui la lingua della poesia segue tecniche codificate e prevedibili: le figure retoriche. Ma il linguaggio poetico è davvero qualcosa di completamente differente dal linguaggio comune? Questo saggio affronta importanti problemi di linguistica e retorica nella tragedia greca (l'hysteron proteron, il “superlativo retorico”, l'ordine delle parole, l'enjambement). Il tumultuoso progresso della linguistica contemporanea, spesso trascurato negli studi classici, offre alcuni strumenti concettuali importanti per studiare la lingua e la retorica della tragedia greca.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788893592185
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2018
Dimensione:
1.52 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Luigi Battezzato