Libri e scrittori da collezione - Casi editoriali in un secolo di Mondadori #51351

di Roberto Cicala, Maria Villano, Gian Carlo Ferretti

EDUCatt Università Cattolica

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
6,49€

Leggi l'anteprima

Una ricerca estesa e intelligente con risultati di sicuro interesse per le verifiche, integrazioni, scoperte che portano agli studi sull’editoria libraria in Italia. Una ricerca condotta in gran misura sulle carte d’archivio della Fondazione Mondadori (e sempre accompagnata da note esegetiche), tanto da dare spesso l’impressione di percorrere un grande e animato laboratorio editoriale e intellettuale, e segnatamente letterario, con tutta una folla di funzionari, autori, traduttori, agenti, consulenti, lettori, e con la presenza centrale di Arnoldo Mondadori. Anche se poi questo libro si offre a percorsi numerosi, a una lettura “aperta”. Le sezioni e i capitoli pur così ordinati, si possono idealmente scomporre e disporre in combinazioni e successioni diverse, permettendo volta a volta di ricostruire alcune linee essenziali della storia mondadoriana, secondo un criterio biografico dall’apprendistato giovanile alla piena affermazione del “grande Arnoldo”, o secondo un passaggio storico dal fascismo alla Repubblica, o secondo un processo produttivo dal progetto al testo al contratto alla realizzazione materiale del libro, o secondo le politiche d’autore e di collana, o ancora secondo un iter promozional-distributivo dall’ufficio stampa alla pubblicità al mercato anche scolastico (con un capitolo finale molto ravvicinato sulla “Mondadori in rete”). La strategia editoriale di Arnoldo Mondadori conferma così in questo centenario il suo valore di modello per molte altre esperienze, soprattutto negli anni trenta-sessanta (ma con esempi anche successivi nella storia dell’editoria libraria italiana). Una strategia cioè fondata su una forte identità e sull’equilibrio sapiente e dinamico tra valore culturale e valore di mercato, qualità e successo, prestigio e fatturato, fiuto e lungimiranza, vendite di stagione e durata di catalogo. Nel corso della sua carriera, Arnoldo Mondadori diventerà il più grande e moderno produttore ed editore di carta stampata in Italia, ma il libro pur incidendo in piccola parte sul fatturato complessivo della casa, sarà sempre la sua pupilla destra. In lui resterà viva l’esperienza di piccolo tipografo degli esordi, con il suo amore artigiano per l’edizione ben fatta. Tanto da fargli esclamare spesso: «Che peccato non poter pubblicare un libro in cinque copie!» GIAN CARLO FERRETTI Tratto dalla Presentazione
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788867806829
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2014
Dimensione:
26.1 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Roberto Cicala, Maria Villano, Gian Carlo Ferretti
Protezione:
watermark