Le dottrine positiviste #864669

di Cesare Enrico Aroldi

rst audiolibri

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
5,99€

Ascolta l'anteprima

l Positivismo è diventato, nella seconda metà del secolo XIX, quel che fu il materialismo nel secolo XVIII, una filosofia, in altri termini, la quale, mentre raccoglie il consenso della maggior parte delle persone colte, aduna in sè i requisiti che si richiedono per risolvere i conflitti sociali.
Una volta le religioni erano tutto, le filosofie niente, se non in quanto umilmente e scrupolosamente ne ripetevano e, dirò così, ne conservavano i dettati.
Oggi l’éra delle religioni rivelate sembra chiusa, almeno per le persone colte. Non potendosi più aspettare la salute dal soprasensibile gli intelletti hanno compreso la necessità di chiederla alla natura stessa, ai fatti. Nacque così il positivismo che è la Filosofia dei fatti, in antitesi alla metafisica tradizionale, che è la Filosofia delle astrazioni. Com’è noto, i positivisti lasciano impregiudicata la questione del sovrannaturale; frattanto domandano alle leggi della vita, ch’essi studiano nei multiformi suoi processi, il segreto della vita stessa, e quindi anche in rapporto al ristretto mondo umano, la risoluzione delle antinomìe in cui spesso è dibattuto.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223905173
Formato:
audiobook
Editore:
rst audiolibri
Anno di pubblicazione:
2025
number of tracks:
9
Durata:
01:19:41
Dimensione:
109 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Cesare Enrico Aroldi
Anteprima:
Anteprima