Le definizioni e divisioni della filosofia #50448

di Davide L'invincibile

Officina di Studi Medievali

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
22,99€

Leggi l'anteprima

Davide l’Invincibile nasce in Armenia tra la metà o seconda metà del VI secolo d.C. Si trasferisce ad Alessandria per completare la sua formazione filosofica presso la scuola neoplatonica e aristotelica di Ammonio di Ermia e dei suoi successori, in particolare Giovanni Filopono e Stefano di Alessandria. La tradizione greca lo riconosce come filosofo specializzato nella commentaristica aristotelica, mentre la tradizione armena gli attribuisce non solo la redazione di opere filosofiche, ma anche di trattati di argomento metafisico e dogmatico. Dopo aver esercitato ad Alessandria, si trasferisce molto probabilmente in Armenia, dove subisce delle persecuzioni violente a causa dell’insegnamento ai connazionali della filosofia classica. Il testo armeno delle Definizioni e Divisioni della filosofia è un testo propedeutico allo studio della filosofia, di cui esiste anche la versione greca (Prolegomeni alla filosofia). L’Autore rielabora la versione greca con l’aggiunta, la soppressione o la rivisitazione di passaggi di testo. Il testo porta in sé l’impronta dell’appartenenza etnica e culturale dell’autore fin dalle prime righe del prologo che sembrano riprendere fedelmente le righe iniziali del De Deo (o Contro le false sette) di Eznik di Kołb, discepolo diretto del creatore dell’alfabeto armeno, S. Mesrop Maštoc‘. Nelle Definizioni l’Autore compendia le dottrine del platonismo e dell’aristotelismo preservate attraverso i secoli dalla grande tradizione filosofica alessandrina, in particolare della scuola neoplatonica.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788864850870
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2014
Dimensione:
5.87 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Davide L'invincibile
Protezione:
watermark