L’approval plan per lo sviluppo delle collezioni - principi, applicazioni e prospettive in campo internazionale e nazionale #275904

di Sara Dinotola

Associazione Italiana Biblioteche

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
7,99€

Leggi l'anteprima

L’approval plan è un metodo di acquisizione documentaria ideato all’inizio degli anni Sessanta del Novecento negli Stati Uniti, dove è stato ed è tuttora ampiamente studiato e utilizzato. Al contrario in altri contesti geografici, come la Germania e l’Italia, esso ha suscitato una minore attenzione da parte della letteratura professionale e le sue applicazioni, iniziate in anni molto più recenti, sono meno numerose, anche se nei due paesi nel tempo non sono stati raccolti dati che permettano di delineare un quadro di carattere complessivo. Proprio con l’obiettivo di iniziare a colmare tale lacuna, nell’ambito della presente ricerca, dopo l’analisi delle molteplici questioni teorico-metodologiche e applicative dell’approval plan, è stata realizzata un’indagine, a cui hanno preso parte 460 biblioteche tedesche e 716 biblioteche italiane di varia tipologia.
È stato possibile, così, non solo conoscere nel dettaglio l’esperienza delle istituzioni che utilizzano l’approval plan, ma anche individuare le motivazioni che hanno indotto la maggior parte delle biblioteche rispondenti a non adottare tale metodo. Il volume si conclude con la presentazione di alcune proposte operative per l’utilizzo dell’approval plan e con una riflessione sulle prospettive future di questo metodo.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788878122574
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2017
Dimensione:
3.14 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Sara Dinotola
Protezione:
watermark