La riflessione pro-VOCATA #46364

di Mennato Tedino, Guido Bianchini, Gaetano Panella, Maria Zarro

Publisher s12509

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
9,99€

Leggi l'anteprima

"Breve come un secolo", ovvero il cinema come strumento didattico. Quanti si ostinano ad affermare che la filosofia sia una disciplina lontana dalla realtà, e non, piuttosto, una fondamentale chiave interpretativa di essa dovranno ricredersi leggendo i saggi contenuti in questa raccolta. Non una filosofia del cinema, ma un’indagine filosofica su film il cui intento non è quello di operare in direzione speculativa, per quanto essi ben si prestino ad una decodifica di carattere filosofico. Con il titolo "La riflessione pro-VOCATA", il lavoro offre al lettore la possibilità di approssimarsi al pensiero di importanti filosofi del Novecento prendendo come pre-testo narrazioni cinematografiche più o meno celebri. A corredo dei film, docenti e studiosi di filosofia offrono interessanti spunti esegetici, invitando ad una riflessione veicolata - pro-vocata - da teorie filosofiche che nei film sono, di fatto, già applicate.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9786050320282
Formato:
ebook
Editore:
Publisher s12509
Anno di pubblicazione:
2014
Dimensione:
713 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Mennato Tedino, Guido Bianchini, Gaetano Panella, Maria Zarro
Protezione:
watermark