La questione meridionale #5132

di Antonio Gramsci

REA Multimedia

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
1,99€

Leggi l'anteprima

Furono diversi gli intellettuali e i politici che analizzarono le cause e denunciarono la questione meridionale, ancora oggi aperta. Antonio Gramsci, in questo volume, proponeva una strategia rivoluzionaria che mirava a spezzare l’egemonia borghese rappresentata politicamente da Giolitti, creando un'alleanza tra operai del nord e contadini del sud, consapevole che ogni possibile futura politica di sinistra implicava questa unità, l’unica capace di portare i contadini del sud oltre una condizione di isolamento, passività, vocazione al “tumulto incomposto” e al “disordine caotico”, che aveva creato solo il “brigantaggio” o altre forme di “terrorismo elementare.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788874171132
Formato:
ebook
Editore:
REA Multimedia
Anno di pubblicazione:
2011
Dimensione:
215 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Antonio Gramsci
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
watermark