La missione dell'università di fronte alla sfida della modernità - Riflessioni alla luce del pensiero di Giambattista Vico nelle Orazioni inaugurali #397628

di Luca Gallizia

Edizioni Studium S.r.l.

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
14,99€

Leggi l'anteprima

Il testo affronta il ruolo che l’università è chiamata a svolgere nel contesto culturale attuale, caratterizzato dal dominio di ciò che Papa Francesco, nell’enciclica Laudato si’, definisce come il «paradigma omogeneo e unidimensionale», ossia la radicalizzazione del metodo matematico- sperimentale assunto a chiave di lettura universale. Per reagire a questo riduzionismo, l’università oggi, fedele alla sua identità di istituzione che cerca la verità nel suo significato più pieno, è chiamata ad allargare gli orizzonti del pensiero, della ricerca e della razionalità. La riflessione di questo testo, che ha sullo sfondo il riferimento al pensiero di Giambattista Vico, intende stimolare la cultura ad un costante sforzo di apertura alla trascendenza, intesa in primo luogo come capacità di affrontare la realtà e la persona umana in tutte le sue sfaccettature ed esigenze e, in seconda analisi, come accoglienza della luce che la Rivelazione getta sulla ragione umana. 
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788838248528
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2019
Dimensione:
1.16 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Luca Gallizia
Protezione:
watermark