Introduzione alla biologia di Aristotele #893781

di Giulia Mingucci

Biblioteca Clueb

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
14,40€

Leggi l'anteprima

I trattati biologici di Aristotele (Ricerche sugli animali, Le parti degli animali, La locomozione degli animali, La riproduzione degli animali, Il moto degli animali) rappresentano non solo la parte più vasta dell’intero corpus delle sue opere, ma anche la più creativa e innovativa della sua maturità intellettuale, rimanendo indiscussi fino all’età moderna. 
Introduzione alla biologia di Aristotele si presenta come una guida alla lettura dei testi che Aristotele ha dedicato alla vita e agli organismi viventi. Agile e completa, è corredata da diagrammi esplicativi e da approfondimenti relativi alla tradizione dei trattati biologici e ai lasciti della filosofia della biologia di Aristotele al dibattito contemporaneo. Principalmente rivolta a studentesse e studenti di livello universitario, è pensata anche per il più ampio pubblico di chiunque desideri intraprendere lo studio delle “scienze della vita” a partire proprio dalle ricerche di colui che ne è stato il fondatore.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788849141269
Formato:
ebook
Editore:
Biblioteca Clueb
Anno di pubblicazione:
2024
Dimensione:
2.21 MB
Protezione:
watermark
Lingua:
Italiano
Autori:
Giulia Mingucci