Il Tao della musica - La concezione della musica e del suono nell'antica Cina e altrove #347859

di Antonio Gatti

SHIATSU MILANO EDITORE

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
12,00€

Leggi l'anteprima

Questo libro è dedicato agli appassionati di cultura cinese e taoista, gli estimatori del pensiero musicale in generale e in particolare gli amanti della musica occidentale del secondo Novecento, che qui possono trovare nuove modalità per il suo ascolto.
Il testo indaga su tre temi principali:
-il legame tra le forme musicali dell’antica Cina e la filosofia cinese (in special modo taoista) analizzando l’atto di fondazione della musica cinese e la raffinata numerologia che vi si esprime, e poi la preminenza assegnata all’aspetto timbrico e al silenzio nell’antica pratica musicale.
-la natura, spesso paradossale, della musica che, nelle diverse culture, è stata associata di volta in volta alla magia, alla taumaturgia, alle leggi della matematica e dei numeri, all’espressione dei sentimenti.
- la singolare coincidenza tra il pensiero musicale dell’antica Cina e il pensiero musicale occidentale del Novecento.
Il lettore può così scoprire come la fluida e indefinibile natura della musica la porti ad intrecciarsi con ogni espressione della cultura umana e ad identificarsi con qualunque fenomeno della natura nel tentativo, non sempre mancato, di coincidere con il mondo.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788894165784
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2018
Dimensione:
89.4 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Antonio Gatti
Protezione:
drm
Anteprima:
Anteprima