Il significato inesistente #3248

di Peruzzi, Alberto

Firenze University Press

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
26,99€

Leggi l'anteprima

Cos'è il significato? Le risposte variano a seconda dei metodi d'indagine e della loro filosofia. Il libro ripercorre le principali tappe della ricerca semantica con un itinerario trasversale agli ambiti disciplinari. La rassegna critica lascia progressivamente spazio a considerazioni teoriche sui temi centrali della filosofia del linguaggio e della filosofia della mente. Il percorso identifica così le tesi che costruiscono un disegno sistematico: irriducibilità del pensiero al linguaggio, radicamento della competenza semantica in schemi cinestetici, olismo locale, modularità ricalibrata mediante lifting, emergenza in termini di attrattori, modello a fascio dell'io, naturalismo intrecciato. Alberto Peruzzi (Pistoia, 1950) insegna Filosofia Teoretica presso l'Università di Firenze. Ultimo allievo di Giulio Preti, ha iniziato la sua ricerca in ambito logico-matematico, per poi sviluppare un'impostazione neo-fenomenologica della semantica, precisandola nei termini della teoria delle categorie. Fra le sue opere: Noema (1988), From Kant to entwined naturalism (1994), Definizione (1997). Ha curato Mind and causality (2004).
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788884532138
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2004
Dimensione:
3.33 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Peruzzi, Alberto
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
watermark