Il ritorno all'idealismo #29800

di Piero Di Giovanni

Le Lettere

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
6,00€

Leggi l'anteprima

In questo pamphlet filosofico Piero Di Giovanni ripropone la lettura dell’idealismo italiano a cento anni dalla sua nascita ufficiale. L’Introduzione, a firma di Croce, posta al primo numero della rivista «La Critica» (avviata il 20 gennaio del 1903), e la Prolusione di Gentile al corso di Filosofia (letta il 28 febbraio del 1903 nell’Ateneo di Napoli), costituiscono un’occasione di riflessione sulla filosofia italiana del Novecento, dalla quale dipendiamo e alla quale siamo strettamente legati in questo inizio di secolo ventunesimo. Il suggerimento di rileggere la storia della filosofia italiana del secolo ventesimo costituisce una consapevole provocazione, in una fase in cui parte del pensiero occidentale stenta a trovare una propria identità culturale. Dopo avere consumato decenni di dibattiti sui maîtres à penser di fine secolo, la dualità “idealismo/anti-idealismo” viene riproposta come chiave di lettura da preferire alla dualità “analitici/continentali”, per una ricostruzione della storia delle idee e della cultura filosofica di tutto il Novecento.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788860877635
Formato:
ebook
Editore:
Le Lettere
Anno di pubblicazione:
2013
Dimensione:
628 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Piero Di Giovanni
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
drm