Il Principe #18389

di Niccolò Machiavelli

REA Multimedia

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
0,99€

Leggi l'anteprima

Pubblicato postumo nel 1532, il Principe nasce nel contesto dei drammatici eventi della storia italiana ed in particolare di quella fiorentina del tempo. Il problema centrale è quello dell’azione politica, finalizzata alla creazione di un nuovo e forte principato, che risolva il problema della decadenza e della crisi politica italiana, ormai in balia delle potenze straniere. Secondo Machiavelli il Principe deve rimanere aderente alla realtà delle cose, non deve discostarsi da quelle verità che ricava direttamente dall’esperienza e non dall’immaginazione. Solamente dall’analisi delle leggi di fatto si possono ricavare quelle regole di comportamento dell’agire politico che non mirano ad essere buone, ma efficaci. Da qui se ne ricava la separazione fra leggi della politica e leggi della morale, che nei secoli successivi è stata travisata ed interpretata in vari modi differenti.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788874172221
Formato:
ebook
Editore:
REA Multimedia
Anno di pubblicazione:
2013
Dimensione:
279 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Niccolò Machiavelli
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
watermark