Il potere come problema. Un percorso teorico #14973

di Gianvito Brindisi

La scuola di Pitagora

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
9,68€

Leggi l'anteprima

Potere è concetto difficile a definirsi. Cercando di mostrarne le continue rielaborazioni intorno a peculiari dispositivi concettuali e forme di razionalità pratica, questo lavoro pone le premesse di una filosofia critica delle forme di potere che ne indaghi l’indice storico, intendendolo come problema. E nella convinzione che l’indagine sul potere debba implicare uno sguardo critico rispetto al costituirsi del senso vissuto di un mondo, richiama all’opportunità di interrogare i processi di formazione delle soglie di razionalità che hanno informato di sé l’esperienza del potere. In un percorso che mostra le trasformazioni subite dal concetto nel suo rapporto con le forme giuridiche e le forme del desiderio, declinando da un lato in termini di storia del pensiero quegli autori che hanno riflettuto su questo rapporto, e dall’altro discutendo criticamente alcuni snodi problematici della sua elaborazione storica, avanza infine l’ipotesi dell’esistenza di un’angoscia come passione politica moderna.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788865421611
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2012
Dimensione:
2.55 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Gianvito Brindisi
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
watermark