Il concetto della filosofia in Bernard Bolzano #47185

di Lorenzo Fossati

EDUCatt Università Cattolica

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
5,49€

Leggi l'anteprima

Lo studio dell’opera di Bernard Bolzano, che si pone alle origini sia della filosofia analitica contemporanea, avendo «anticipato » molte delle intuizioni freghiane, sia della fenomenologia, per stessa ammissione di Husserl, costituisce un interessante banco di prova delle interpretazioni oggi prevalenti della filosofia. La sua celebre teoria delle «verità in sé» è infatti un punto nevralgico della storia della logica e dell’ontologia, e dei loro rispettivi rapporti. Questo è il punto fondamentale su cui ritorna, pur partendo da diversi presupposti teorici e affrontando aspetti differenti del suo pensiero, tutta l’ormai ampia messe di analisi critiche dedicate alla filosofia bolzaniana. Dalla Premessa dell'Autore
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788867805785
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2014
Dimensione:
1.01 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Lorenzo Fossati
Protezione:
watermark