I maestri del pensiero indiano dai Veda a Osho #89409

di Giuseppe Gangi

Edizioni Clandestine

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
7,80€

Leggi l'anteprima

QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO.

Dai Veda alla filosofia della Upanishad, dallo Jainismo al Buddhismo, dal Monismo di Shankara alla dottrina filosofico-religiosa di Ramakrishna, fino ad arrivare a Gandhi e a Osho, questo testo si propone di destare la simpatia e la curiosità verso le Visioni proposte dai Maestri del pensiero indiano, cercando, attraverso le formulazioni più semplici e più accessibili, il massimocoinvolgimento mentale e, sotto certi aspetti, anche emotivo.
Una profonda riflessione sul confronto tra due civiltà, tra due culture, tra due comportamenti mentali, tra l’India della tradizione plurimillenaria complessivamente lineare e l’Occidente con un itinerario evolutivo faticoso, accidentato, storicamente discontinuo.
Nel nostro tempo, nel quale lo stupefacente progresso dei mezzi di comunicazione ha straordinariamente ridotto le distanze, si auspica un intimo riavvicinamento fra Occidente e Oriente, una sintesi degli elementi migliori delle due civiltà, la scienza sperimentale della prima e l’immensa spiritualità della seconda.

Giuseppe Gangi, già docente di filosofia e preside di istituti superiori, si è da sempre interessato alle tematiche esoteriche e alle filosofie orientali. Tra le sue precedenti pubblicazioni: I poteri del magnetismo personale (2006); Misteri esoterici – Nuova edizione (2006); Il dopo tra filosofia ed esoterismo (2010); I presocratici (2010); Il pranoterapeuta (2010), Fabbisogno energetico e stile alimentare (2011).
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788889383636
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2011
Dimensione:
55.4 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Giuseppe Gangi
Protezione:
watermark