Gramsci per la scuola - Conoscere è vivere #317786

di Donatella Coccoli, Giuseppe Benedetti

L'Asino d'oro

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
8,99€

Leggi l'anteprima


Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza.
Agitatevi, perché avremo bisogno di tutto il nostro entusiasmo.
Organizzatevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra forza.
(Antonio Gramsci)

La scuola, l’acquisizione della conoscenza, l’importanza della cultura: questi sono per Gramsci i temi che costituiscono l’essenza stessa della politica. Ne ha scritto moltissimo, ma questo inestimabile patrimonio di idee è andato disperso strumentalizzato e spesso cancellato. Così come è stata cancellata la sua critica radicale all’ideologia religiosa, responsabile di aver condizionato la formazione degli italiani.
Il volume si pone l’obiettivo di recuperare l’organicità originaria del pensiero gramsciano, mostrandone la sua straordinaria attualità. Gramsci dice ai politici che hanno bisogno di cultura, agli intellettuali che devono essere politici, a tutti, come lui fa per l’intero arco della sua vita, che devono studiare e cercare, sempre.
Contro la confusione, l’estemporaneità e l’indefinitezza delle ultime proposte per la scuola, scoprire e leggere Gramsci significa incontrare un pensiero non scisso tra teoria e prassi, potentemente coerente e contraddistinto da un interesse profondo per l’essere umano. Recuperare e restituire le idee di Gramsci sulla conoscenza che è vita, sulla storia degli esseri umani che è sempre progresso, sul sapere che non è mai facile, significa opporsi alla rassegnazione e all’idea della impossibilità di un cambiamento.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788864434513
Formato:
ebook
Editore:
L'Asino d'oro
Anno di pubblicazione:
2018
Dimensione:
968 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Donatella Coccoli, Giuseppe Benedetti
Protezione:
watermark