Filosofia del pendolare #142422

di Sergio A. Dagradi

il glifo ebooks

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
4,00€

Leggi l'anteprima

Se è vero che una delle caratteristiche negative della nostra società, e probabilmente più in generale della nostra epoca, è la dimensione individuale di chiusura, e se è vero che questa dimensione può essere causa e conseguenza di crisi, che in questi anni è stata senz'altro di natura economica, ma è anche e forse soprattutto di identità e di idee ed ideali, il tentativo degli autori del libro è contrastare questa tendenza partendo dal problematizzare quella condizione subita da migliaia di persone che è l'essere pendolari. Riflettere sul significato, le valenze, le caratteristiche dell'essere pendolari, dello spostarsi da città a città e dentro le metropoli, significa gettare uno sguardo critico anche sulla realtà che il pendolare attraversa e da cui è attraversato. Significa parlare di noi, qui ed oggi cercando di riappropriarci di ciò che facciamo e/o subiamo.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788897527374
Formato:
ebook
Editore:
il glifo ebooks
Anno di pubblicazione:
2016
Dimensione:
416 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Sergio A. Dagradi
Protezione:
watermark