Filosofia dei metodi induttivi e logica della ricerca #1873

di Sandrini, Maria Grazia

Firenze University Press

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
11,83€

Leggi l'anteprima

Se, in generale, il significato di ciò che chiamiamo "conoscere" è strettamente connesso con gli strumenti metodologici impiegati a tal fine, si impone, a chi voglia riflettere in modo adeguato sulla conoscenza empirica, almeno una informazione di base della logica sottesa ai metodi induttivi statistici usati nella sperimentazione e nel controllo di ipotesi empiriche. Questo volume affronta un argomento finora trascurato, quello della logica dei metodi statistici di inferenza induttiva: teoria della correlazione, tests di significatività, tests di ipotesi, oltre che l'approccio bayesiano, sono discussi al fine di evidenziare i loro peculiari campi di applicazione i loro limiti, ed il tipo di risposte che essi sono in grado di dare, nel quadro di una più generale discussione sulle tante dimensioni della conoscenza. Maria Grazia Sandrini è docente di filosofia teoretica presso l'Università di Firenze. Ha dedicato la sua ricerca a due tematiche principali: quella della probabilità e della metodologia induttiva, e quella del rapporto tra scienza ed etica. In entrambe, che si intersecano in più di un punto, grande rilievo viene dato all'opera di R. Carnap.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788864530376
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2009
Dimensione:
10.5 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Sandrini, Maria Grazia
Anteprima:
Anteprima