Dizionario filosofico #6356

di Voltaire

Newton Compton Editori

(1 recensione) Scrivi una recensione
2,99€

Leggi l'anteprima

Edizione integrale condotta sul testo critico stabilito da Raymond Naves
Introduzione di Angelo G. Sabatini
Traduzione di Maurizio Grasso

Il Dizionario filosofico fu pubblicato per la prima volta anonimo a Ginevra nel 1764, quando Voltaire aveva ormai settant’anni. Il progetto dell’opera era nato nel 1752, a Potsdam, durante una visita del filosofo a Federico II di Prussia, e per molti anni Voltaire aveva continuato a scrivere o a raccogliere articoli sui più svariati argomenti. Arricchito attraverso molte edizioni successive, il Dizionario è una raccolta di voci riguardanti la filosofia in senso molto ampio. La presente traduzione è stata condotta sul testo stabilito da Raymond Naves, che ha riportato il Dizionario alla sua forma originale, sfrondandolo dalle aggiunte e dagli appesantimenti che, dopo la morte di Voltaire, erano stati introdotti dai vari editori.


Voltaire

François-Marie Arouet, che nel 1718 assumerà lo pseudonimo di Voltaire, nacque a Parigi nel 1694. Nel 1718 era già un celebre tragediografo; nel 1726, come conseguenza di un duello, conobbe la Bastiglia e l’esilio in Inghilterra; dopo una vita intensa condotta tra fughe, amicizie regali, studi e impegno civile contro l’intolleranza e l’ingiustizia, nell’aprile del 1778 tornò a Parigi ma morì quasi subito, il 30 maggio 1778. Scrisse opere storiche, poemi epici, libelli polemici, versi d’occasione, prose filosofiche e letterarie.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788854126121
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2013
Dimensione:
1.23 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Voltaire
Protezione:
watermark

Recensioni degli utenti(1 recensione)

  • Pubblicato da orval@ymail.com il 30 Mar 2012

    1
    Cattiva edizione digitale

    Il mio giudizio si limita unicamente all’oggetto digitale, evidentemente realizzato male e non controllato; vi sono numerosi errori di ortografia, alcuni ripetuti - come la presenza della lettera “V” maiuscola quando vi è un’apostrofo - altri sparsi continuamente nel corso della lettura, che si fa difficoltosa in questo modo. D’accordo che il prezzo è contenuto e che è priva di DRM (quindi posso correggere gli errori) tuttavia un po’ di cura non guasterebbe...