Discorso sul metodo #504290

di Cartesio (René Descartes)

Fermento

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
2,99€

Leggi l'anteprima

La prima opera pubblicata da René Descartes, da noi meglio noto come Cartesio, fu pubblicata in forma anonima in lingua francese nel 1637. Come lo stesso autore indica, i temi trattati sono principalmente sei: considerazioni di carattere generale sulle scienze, le principali regole del metodo cercate da Cartesio, le regole della morale, le prove dell'esistenza di Dio e della morale degli uomini, elementi di fisica e di medicina con particolare attenzione al movimento del cuore, le dottrine necessarie per portare avanti lo studio della natura. Celebre per 'il dubbio è l'origine della sapienza' e per l'ancora più famosa frase 'cogito ergo sum', concetto che verrà poi espanso nelle Meditazioni metafisiche, è un testo fondamentale per avvicinarsi al metodo cartesiano nel quale l'esistenza di due mondi, quello del pensiero e quello della realtà, si fonde nell'esistenza delle due sostanze fondamentali, le quali confluiscono entrambe in un Dio inteso come creatore sia del pensiero che della realtà. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788869974229
Formato:
ebook
Editore:
Fermento
Anno di pubblicazione:
2020
Dimensione:
3.11 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Cartesio (René Descartes)