Dire e Condire - Scampoli di ideologia nel linguaggio e nella comunicazione #66150

di Felice Accame

Odradek Edizioni

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
5,99€

Leggi l'anteprima

(E-book interattivo).
Mi corre l’obbligo di chiarire qualcosa intorno alla natura dei testi. Si tratta di racconti argomentati e di argomenti raccontati radiofonicamente – elaborati per Radio Popolare di Milano, dal 1985 in poi, per una trasmissione condotta con l’amico Carlo Oliva. Nei limiti della decenza, ho lasciato loro la sintassi del parlato, mi sono rassegnato alla perdita irrimediabile di quel tono e di quella grana della voce con cui hanno preso corpo – che aggiungono parecchio alla parola “propriamente detta” –, li ho espunti dalle varie connessioni all’attualità – perlopiù pretestuose, secondo un tacito accordo con gli ascoltatori – e li ho arricchiti fin dove ho potuto farlo senza dovermi abbandonare a un’orgia di note documentali.
L’ordine che ho imposto a questi testi è strettamente dipendente dal criterio utilizzato per la loro selezione. Ho scelto fra tutto ciò che, direttamente o meno, aveva a che fare con il linguaggio e con la comunicazione.
Una scelta quasi obbligata per chi, come me, si è avvicinato alle tesi della Scuola Operativa Italiana proprio in merito delle proprie curiosità nei confronti dei fenomeni linguistici e per chi, come la maggior parte di noi, sa bene ormai quanto questi fenomeni siano funzionali alla diffusione epidemiologica dei valori ed ai comportamenti conseguenti. Come se avessi da organizzare un ciclo di lezioni, ho ordinato i testi a partire dalle tematiche fondamentali – come analizzare il significato delle parole, per esempio – per poi attraversare tutte le questioni spinose e imbarazzanti che, come analista, mi son trovato di fronte – come funziona il linguaggio nell’interazione comunicativa, per esempio. A qualsiasi stadio di questo ideale discorso mi trovassi, comunque, mai ho trascurato di porre in evidenza il nesso fra linguaggio e ideologia. Si tratta di esser sempre ben consapevoli che, sia nei rapporti sociali che nei rapporti personali, spesso, alle soglie dell’inconfessabile, per guadagnare tempo e mantenere il proprio potere, ci si avvale del dire per condire via il malcapitato di turno.
La trasmissione radiofonica intitolata "La caccia - caccia all'ideologico quotidiano" terminò nel 2012, con la morte di Carlo Oliva. L'avevamo inventata e condotta assieme fin dall'inizio e non mi è sembrato sensato proseguirla da solo.
Colgo l'occasione di questa seconda edizione del libro per ringraziare Rosa De Simone che, creando un indice dei nomi citati e rinviando ciascuno di essi ad un'informazione disponibile in rete - nei limiti in cui, beninteso, questa informazione può risultare affidabile -, ne ha arricchito il contenuto e variato le modalità di fruizione.
Felice Accame, Milano, maggio 2015
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788896487402
Formato:
ebook
Editore:
Odradek Edizioni
Anno di pubblicazione:
2015
Dimensione:
786 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Felice Accame
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
watermark