Della dissimulazione onesta #432400

di Torquato Accetto

epf

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
1,99€

Leggi l'anteprima

Della dissimulazione onesta è un saggio morale scritto da Torquato Accetto (1598 ca. - 1640).
Meditando sul conformismo e sull'ipocrisia della società del suo tempo, l'autore si interroga su quale possa essere la risposta e la reazione dell'uomo onesto. Accetto vuole dimostrare che la dissimulazione, quando si identifica con la prudenza e non giunge alla volgare menzogna, diventa nelle mani del saggio un'arma per difendersi dall'oppressione dei potenti. Il saggio quindi tratta della dialettica contrastante fra realtà e apparenza, mettendo in evidenza che il dissimulare non è dire il falso, bensì una virtù che ci permette di dimostrare meno cose di quello che dovremmo o vorremmo. Il contrario è il simulare: dire cose in più, allontanandosi dalla realtà. La dissimulazione, comunque, non deve mai essere un'attività lunga e prolungata, ma deve essere soltanto un breve riposo della mente, poiché si rischierebbe di allontanarsi dalla realtà.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9780244857226
Formato:
ebook
Editore:
epf
Anno di pubblicazione:
2020
Dimensione:
94.8 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Torquato Accetto
Protezione:
watermark