Che cos'è l'Occidente #597365

di Nunziante Mastrolia

Licosia

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
4,99€

Leggi l'anteprima

La parola “Occidente” ha senza alcun dubbio una straordinaria forza evocativa. Dentro quella parola c’è Ulisse, si sente lo stridere delle sartie, lo scricchiolio dei legni, l’ansia dell’orizzonte e l’irrequietezza del domani. C’è l’epica resistenza dei comuni italiani contro il Barbarossa e ci sono i padri fondatori americani, che fecero l’America pensando alla Roma repubblicana. C’è l’Ottantanove di Parigi e quello di Berlino, quando dei ragazzi disarmati presero a picconate quel muro; c’è Maratona e i soldati americani euforici in una Roma liberata in festa. In quella parola c'è Pericle e Churchill, Socrate e Popper. Nel contempo, in quel termine vi si includono altri fenomeni ed esperienze che non dovrebbero farne parte, dagli autodafé all'olocausto, dalla tratta degli schiavi agli stermini di popolo. Per dirla diversamente, l'Occidente nella sua storia ha tutto e il contrario di tutto, dalla caccia alle streghe al movimento per i diritti degli animali, dall'Inquisizione alle suffragette. Ed è proprio questa intima contraddittorietà che impone di dover giungere ad una definizione, che possa far chiarezza.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

Formato:
ebook
Editore:
Licosia
Anno di pubblicazione:
2017
Dimensione:
155 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Nunziante Mastrolia
Protezione:
nessuna