Aristofane - Pensiero e Arte #869276

di Amodio Tortora

Sf-Publish

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
0,99€

Leggi l'anteprima

Aristofane, il più grande commediografo dell'antica Grecia, ha lasciato un'impronta indelebile sulla letteratura e sulla società attraverso la sua acuta satira e il suo spirito pungente. Nato ad Atene intorno al 446 a.C., Aristofane visse durante uno dei periodi più tumultuosi della storia greca, che comprendeva la Guerra del Peloponneso e significativi cambiamenti politici e sociali. Attraverso le sue commedie, non solo ha divertito il pubblico ateniese, ma ha anche fornito un commento critico sui leader politici, sulla società e sugli stessi dei.
Le sue opere, tra cui "Le nuvole", "Le rane", e "Lisistrata", combinano intrighi fantastici con arguti dialoghi, dimostrando una profonda comprensione della natura umana e una capacità senza pari di influenzare l'opinione pubblica. Questo saggio esplorerà come Aristofane abbia usato la commedia come uno strumento per la critica sociale, esaminando la rilevanza delle sue opere nel contesto della società ateniese e la loro persistente risonanza nel tempo.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223911068
Formato:
ebook
Editore:
Sf-Publish
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
125 KB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Amodio Tortora