Appunti di eternautologia #347520

di Luigi Rodio

Youcanprint

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
4,49€

Leggi l'anteprima

Ogni essere animato o inanimato fa parte di una super identità: l’eternauta. Ciascuno di noi e tutto ciò che ci circonda deriva da esso, il quale rappresenta la somma di tutti i vissuti dell’essere fisico. La vita esistente rappresenta solo una piccola parte di quest’essere; in noi convivono incessantemente presente, passato e futuro; il principio di eternità è qualcosa che fa parte di noi e del quale dobbiamo prendere coscienza. Tutto esiste prima ancora che accade e tutto continua ad accadere anche dopo, in una perpetua esistenza del tutto. Non siamo altro che la derivante dello sguardo che ha il nostro personale eternauta su di esso, questo genera il concreto e gli eventi; gli stessi avvenimenti casuali sono un insieme di vie presenti già in esso, che partono diramandosi dagli stessi eventi causali che li generano. La casualità, vissuta nel concreto vivere, è solo una delle possibili vie generate e presenti già all’interno dell’eternauta. Dello stesso autore le raccolte poetiche: “Sonate e Suite Liriche” edito da Edizioni Progetto Cultura, “Sinfonia lirica e Soliloqui”, “Cantilene di mezzanotte e Macchie d’acquerello” edite da youcanprint. luigirodio.jimdo.com
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788827856628
Formato:
ebook
Editore:
Youcanprint
Anno di pubblicazione:
2020
Dimensione:
1.12 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Luigi Rodio