Almeno l'Italiano...Sallo! - Gli strafalcioni più diffusi, regole per evitare gli errori più comuni della lingua scritta e parlata e alcune espressioni in latino e greco #352344

di Sonia Mirandola

Sonia

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
3,99€

Leggi l'anteprima

La lingua italiana ha origine dall'evoluzione del latino parlato comunemente dalla gente e non dal latino utilizzato dagli scrittori e affermato nelle opere letterarie classiche, tanto è vero che il latino era il linguaggio adottato da un esiguo popolo di pastori e contadini. In seguito, grazie ai vari avvenimenti storici ci furono numerosi mutamenti riguardanti le concezioni di vita e il modo di ragionare nonché la scrittura e la parlata. Attualmente, ritroviamo la lingua italiana incessantemente in trasformazione grazie ai neologismi ''vocaboli nuovi'' che vengono inseriti all'interno della lingua stessa per tenere testa alle recenti esigenze comunicative e alla valenza delle lingue straniere. Nonostante, sia la lingua che parliamo da quando siamo piccoli, vi sono numerose regole ortografiche e grammaticali che si tende a scordare o che non vengono insegnate correttamente. Da una recente ricerca risulta che sette italiani su dieci commettono errori grammaticali dovuti all'uso smodato di internet, che a quanto pare ha reso gli stessi impreparati a scrivere e ad esprimere un'argomentazione logica. In questo libro, vi sono elencate alcune parole in latino e greco antico ancora in uso e varie regole fondamentali dell'italiano al fine di evitare gli errori della lingua scritta e parlata. Fonte: Accademia della Crusca. Inoltre, dopo un’attenta ricerca sul web ho pensato di darvi un assaggio sugli strafalcioni più diffusi degli italiani e degli stranieri. 
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788829570829
Formato:
ebook
Editore:
Sonia
Anno di pubblicazione:
2018
Dimensione:
1.27 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Sonia Mirandola
Protezione:
watermark