Si conta e si racconta... #927537

di Luigi Capuana

Passerino

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
0,99€

Leggi l'anteprima

Ebook accessibile. Per approfondire leggi qui
In questa raccolta di fiabe, Luigi Capuana — maestro del Verismo e al tempo stesso grande affabulatore — lascia da parte il realismo della vita quotidiana per abbandonarsi alla magia della fantasia popolare. Si conta e si racconta... raccoglie storie di re e regine, di orchi, streghe, fate e bambini astuti, immerse in una Sicilia fiabesca dove la saggezza contadina si intreccia con l’incanto del meraviglioso. Con il suo stile limpido e musicale, Capuana restituisce al lettore la voce antica dei racconti orali, trasformandoli in letteratura d’autore. Sono fiabe per grandi e piccoli, nate per essere ascoltate, tramandate e riscoperte: un tesoro di immaginazione, ironia e umanità, che ancora oggi parla al cuore di chi crede nella forza delle storie.

Luigi Capuana (Mineo, 28 maggio 1839 – Catania, 29 novembre 1915) è stato uno scrittore, critico letterario e giornalista italiano, tra i principali esponenti del Verismo. Amico e sodale di Giovanni Verga, ne condivise l’impegno nel rappresentare con realismo la vita e le passioni del popolo siciliano. Autore di romanzi, novelle e saggi, Capuana contribuì in modo decisivo alla definizione di una poetica basata sull’osservazione diretta e sulla verità dei sentimenti. Tra le sue opere più note si ricordano Giacinta (1879), Il marchese di Roccaverdina (1901) e Le paesane (1894).
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223978542
Formato:
ebook
Editore:
Passerino
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
1 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Luigi Capuana
accessible:
true