Separazioni #917022

di Ernesto Padovani

Gruppo Albatros Il Filo

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
9,49€

Leggi l'anteprima

Ebook accessibile. Per approfondire leggi qui
Si raccontano storie che si confrontano, i protagonisti parlano in prima persona, lontani nel tempo, tuttavia presenti nella vita di ciascuno. Due giovani donne perdute nel mondo. Una storia è lontana, un’indigenza povera, quasi una scelta, diventata insopportabile, insolente, condizione estrema del dolore. Il dolore di Caterina, invece, è condiviso, sofisticato, intellettuale, una malinconica e felice trasfigurazione della separazione. Si riconoscono le voci narranti, le scelte di ognuno, le stesse emozioni, frustrante corpo a corpo con i cambiamenti. La mancanza dell’altro è un vuoto prezioso, un legame protettivo che unisce per sempre. Ernesto sposa Caterina, ha con lei un figlio, è felice con loro. Vive la donna che c’è ma mai tutta e mai del tutto, insieme e per nulla in conflitto con la donna che non c’è più, ma c’è sempre. Paradosso della sua elaborazione del dolore dell’addio, sei andata via e solo così sarai definitivamente mia. Un espediente drammaturgico che sorpassa i canoni dell’autobiografia da manuale per inscenare una confessione a due voci. Fa del suo fantasma l’altro protagonista, lo evoca e lo convoca nel suo labirinto morboso in una struggente dichiarazione d’amore.

Ernesto Padovani, l’infanzia a Bari sua città natale, trasferitosi a Roma, si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università La Sapienza, dove ha iniziato a lavorare in carcere. Diventato direttore penitenziario a Spoleto, ha tenuto seminari di diritto penitenziario a studenti della facoltà di giurisprudenza dell’Università di Perugia e della Scuola di polizia penitenziaria di Sulmona. Ha promosso incontri all’interno della casa di reclusione con gli studenti di tutte le scuole della città, per far conoscere l’organizzazione della vita detentiva e i diritti delle persone in condizione di privazione della libertà. Ha vissuto l’emozionante e gratificante esperienza di ricevere il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, durante la prima visita a un istituto penitenziario per adulti di un Presidente della Repubblica. Abita a Spoleto da molti anni, per lavoro, poi per scelta.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223612170
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
2.07 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Ernesto Padovani
accessible:
true