Scrivere & leggere #891798

di Carlo Allegri

Aletti Editore

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
3,99€

Leggi l'anteprima

Questo breve saggio lo si può considerare una riflessione più autobiografica che filosofica, poiché la straordinaria importanza della parola scritta, nella formazione evolutivo-culturale dell’uomo e della società e nella trasmissione e comunicazione di informazioni anche psichicamente fondative, è descritta attraverso un punto di vista quasi esclusivamente personale, frutto quindi di emozioni e motivazioni non solo esplicite, ma in buona parte subconsce, quelle che hanno legato l’autore al suo linguaggio.
Due rapide osservazioni in proposito:
La prima concerne l’idea che l’esternazione di un proprio pensiero è autobiografia, come è ancor più del racconto delle vicissitudini. La vita è quello che ci accade durante quello che accade. Noi siamo la somma delle nostre esperienze fattuali, ma, a fronte di esse, siamo soprattutto la storia delle nostre emozioni e dei nostri giudizi riflettenti, che, in senso Kantiano, intenzionalmente, ci permettono di pensare il particolare come contenuto dell’universale e ci collocano nella zona intermedia tra conoscenza e volontà.
La seconda è che il concetto (elemento basilare piuttosto astratto) di meme sta all’evoluzione culturale come il concretissimo gene a quella biologica e, analogamente, ne racchiude le funzioni di trasmissione, riproduzione, mutazione. Ebbene, mentre i geni sono formati da una multiforme combinazione delle quattro note basi chimiche, i memi sono espressi da una caleidoscopica combinazione di parole. Le parole sono elemento costitutivo e formattante della comunità umana. Le parole non soltanto raffigurano e raccontano ma anche creano e costituiscono le cose. Nulla esiste finché non è nominato. Concetto e verbo sono di fatto sinonimi ed equivalenti, secondo Wittgenstein.
L’uomo è il suo linguaggio, è le parole che possiede, è il suo modo di esprimersi.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791224101895
Formato:
ebook
Editore:
Aletti Editore
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
893 KB
Protezione:
watermark
Lingua:
Italiano
Autori:
Carlo Allegri