Racconti Sardi #920435

di Grazia Deledda

Edizioni Aurora Boreale

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
5,00€

Leggi l'anteprima

Grazia Deledda (1871-1936), è stata una delle più grandi scrittrici italiane. Vincitrice del Premio Nobel 1926 per la Letteratura, è ricordata come la seconda donna, dopo la svedese Selma Lagerlöf, a ricevere il premio in tale ambito, e l'unica donna sarda oltre che italiana.
Le Edizioni Aurora Boreale hanno intrapreso il non facile compito di introdurre i propri lettori nell'universo letterario di Grazia Deledda, in segno di omaggio per questa grande e straordinaria protagonista della nostra letteratura, e hanno scelto di partire da un'opera fondamentale ma forse meno celebrata dei suoi grandi romanzi: la raccolta Racconti Sardi del 1894, pubblicata a Sassari dall’editore Giuseppe Dessi.
Racconti Sardi non è solo un mosaico di storie, ma una vera e propria dichiarazione d'intenti da parte di una giovane scrittrice (allora ventitreenne) che, seppur lontana dai centri culturali dell'epoca, sentiva l'urgenza di creare «una letteratura completamente sarda».
I racconti che compongono l'opera ci proiettano in una Sardegna aspra e atavica, non edulcorata ma vibrante di vita, nei quali la natura non è un semplice sfondo, ma un protagonista potente e ineluttabile, specchio dell’animo umano.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223968406
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
325 KB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Grazia Deledda