Pariri Carlu Marx - Il crepuscolo delle ideologie a La Vega negli anni Settanta #876906

di Alberto Contu

Ediuni S.r.l.s.

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
16,00€
La Vega sembra non rientri nel Gotha dei quartieri più rinomati, eppure quel territorio rappresenta sin dall’antichità uno dei nuclei più interessanti per la costruzione della civitas cagliaritana. L’assenza della Phraseologia Laveghiana da tutti i dizionari e i libri che trattano i temi sociolinguistici della Sardegna e di Cagliari dimostra ancora una volta la necessità di procedere a un recupero in extremis di un ricchissimo patrimonio antropologico-culturale. L’Autore, laveghiano doc, offre del quartiere una lettura basata sull’ironia, nella convinzione che sia sempre necessario trattare tutte le tipologie umane senza gerarchie: todos caballeros. Ce n’è per tutti. Trattando i Seventies, caratterizzati dalle intossicazioni ideologiche più diverse, il solo modo di raccontare squarci di vita vissuta è stata quella di guardare molto da vicino quei protagonisti, e di smascherarne la seriosità e le immagini stereotipate, senza tuttavia mai condannarli o giudicarli, secondo il magistero di Faber: «se non son gigli sono pur sempre figli, vittime di questo mondo»
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Spedizione in 7-10 giorni, il costo può variare

Altre informazioni:

ISBN:
9791280843159
Formato:
print
Editore:
Ediuni S.r.l.s.
Anno di pubblicazione:
2024
Pagine:
158
Lingua:
Multilingua
Autori:
Alberto Contu